Difficile da pronunciale, ma alla fine rimarrà in mente a molti per quello che è successo. Tsapadropetreffen il raduno della cavalletta sulla neve di Pragelato (TO). Come ultimo appuntamento invernale, per questa stagione, ho deciso di cimentarmi verso questa “passeggiata” in direzione Sestriere e provare questo raduno alla sua prima edizione. Ne avevo sentito parlare al Belinentreffen dove gli organizzatori avevano portato i volantini per la propaganda. Perché non far un salto e provare? Chissà se saranno all’altezza dei grandi appuntamenti di moto-tendata invernale. Pragelato conosciuta per la sua pista di ghiaccio dove si gareggia con auto e moto ha fatto da cornice all’evento. Il PX è stato il mezzo che ho voluto utilizzare.
Bene, appuntamento come al solito con Luca e il suo Hondino 125cs al distributore Esso di Tortona alle 08.00. Caffè e poi in direzione Alessandria. Il tempo è grigio, temperatura su 2°, ci aspetterà una bella sorpresa superata Alessandria.
Agganciamo Vincenzo del VC Alessandria con px125 all’entrata di Alessandria e poi proseguiamo in direzione Asti dove ci aspetta Marco del VC Asti Moderni con px125. Il tempo si volge al brutto, inizia una pioggia incessante fino a Pinerolo, si scansano le grosse pozze d’acqua e si cerca di evitare le “mareggiate” prodotte dalle macchine e camion che ci sorpassano. Per fortuna non abbiamo impedimenti e riusciamo ad arrivare dopo Pinerolo dove inizia la salita verso Sestriere.
La pioggia si trasforma in neve con temperatura che si aggira sugli 0°. Pausa caffè con rifornimento a Perosa Argentina per scaldarci qualche minuto. La strada inizia a diventare “bianca”, molto bianca. Con il passare dei chilometri la strada inizia a diventare quasi impraticabile fino all’entrata di Finestrelle.
Vincenzo e Marco rientrano verso Pinerolo per problemi meccanici, mentre riusciamo a raggiungere Gino che è fermo ad un distributore a montare i chiodi sui suoi pneumatici del px. Ora la pattuglia della “Strange Gang” è formata. Si decidere di fare una pausa in un piccolo ristorante sulla strada per mangiare un boccone. Mancano solo pochi km a Pragelato e si procede a passo d’uomo. Si vedono molti motociclisti far marcia indietro e ritornare verso Pinerolo. Sono già le 16.00 e decidiamo imperterriti di proseguire. Finalmente vediamo il cartello Pragelato e le indicazioni per raggiungere il raduno. Ci siamo riusciti! Vediamo poche moto e poche tende nel campo. Ci accolgono con un applauso e un abbraccio!
Ci accompagnano nella zona destinata al montaggio tenda e provvediamo subito al montaggio, la neve continua a scendere, bisogna riparare i bagagli. C’è più di un metro di neve di spessore, mettiamo delle tavolette sotto i cavalletti delle moto per non farle cadere.
Facciamo un giro tra le tende, salutiamo gli amici arrivati ed andiamo al banco registrazione. L’ambientazione è stupenda, siamo in una conca circondata dalle montagne bianche, al fianco del campo la pista di ghiaccio.
Inizia a far notte, l’organizzazione ha organizzato una grande fagiolata con vinbrulè per scaldare i partecipanti, solo 75 fino a sera.
I fuochi iniziano ad accendersi con le relative griglie e le birre che iniziano a girare. L’ambientazione è stupenda, si condividono esperienze di viaggio e si condividono i propri generi alimentari portati al raduno in pieno spirito Treffen!
Facciamo un salto anche nel bar-trattoria nei pressi della pista per scaldarci e festeggiare il gruppo “Strange Gang” che anche questa volta è riuscito nell’impresa.
Facciamo un giro per il paese deserto e poi rientriamo al campo, è ora di rinchiuderci nelle tende per la notte. La temperatura esterna è di -4°. Non ha mai cessato di nevicare e la vespa e le tende sono completamente ricoperte.
Ci richiudiamo nel sacco a pelo, fuori si sente la neve cadere sulla tenda, il silenzio e la calma prendono il sopravvento nell’aria gelida, imposto la sveglia alle 07.30.
Ore 07.45 esco dalla tenda e faccio un giro tra le tende dei raiders, il paesaggio è veramente all’altezza dei grandi Treffen!
Tutto è ricoperto dalla neve caduta nella notte, il silenzio sovrasta tutto. I fuochi sono spenti, rimangono le bottiglie vuote vicino alle postazioni delle tende.
E’ ora di richiudere tutto e ricaricare i mezzi, ci vorrà tempo prima di poter arrivare verso Pinerolo. Salutiamo gli organizzatori che ci hanno accolti alla grande e auguriamo loro il ripetersi del raduno per il prossimo anno. Da rifare assolutamente.
Rimessi in strada, pian piano scendiamo sulle strade che risultano più percorribili rispetto al giorno prima. Salutiamo Gino che devia verso Torino, mentre noi riprendiamo la strada dell’andata. Non nevica più, ma verso Pinerolo inizia a piovere. E’ ormai mezzogiorno e decidiamo di fermarci in un ristorante per pranzo. Siamo a Marotta.
Dopo la pausa pranzo ci dirigiamo verso Asti ed Alessandria. Arriviamo a Tortona verso le 16.00.
Saluto Luca e mi dirigo verso casa a Carbonara Scrivia dove mi aspetta il mio braccio destro Babbà!
Considerazioni finali…..
Molte volte si è scettici nel partecipare a raduni invernali nuovi e senza “storia”, ma il Tsapadropetreffen con i loro organizzatori hanno centrato il vero spirito del TREFFEN, raccogliendo in un piccolo ambiente tutto quello che un raider invernale cerca! L’organizzazione è stata impeccabile, l’ambientazione perfetta anche se arrivarci non è stato facile, ma poi siamo seri….. se è facile non ci piace!!! Alla fine gli iscritti sono stati 85, ancora complimenti ed arrivederci al prossimo anno! Da inserire nel calendario ufficiale dei Treffen invernali.
Ujaguar
Super !!!
Marco sei davvero un grande inverno Raider congratulazioni a te e Luca…….
I migliori saluti Jean claude ………
Come sempre gran bella descrizione, fai venire voglia di partecipare anche a chi non ama il freddo,
Grande Marco